PER NON CONTINUARE A UCCIDERE. Da un pellegrinaggio nei campi di sterminio nazisti (Maggio 1979) di P. DAVIDE M. TUROLDO
E dopo l’augurio, eccovi ora il segno di un’esperienza che per me è stata la più torte da anni; un’esperienza…
“Educare alla complessità: il ruolo dell’Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola italiana di oggi”
L’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) nella scuola italiana rappresenta una risorsa preziosa per la formazione integrale degli studenti, unendo la…
Assetati di pace. Perché ora serve una diplomazia della speranza (Andrea Riccardi)
Papa Francesco ha ricevuto il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede il 9 gennaio. L’incontro d’inizio d’anno, tradizionale non…
Ermes Ronchi su David Turoldo
Lo incontravi, e ti colpiva da un lato la sua imponenza e irruenza da antico guerriero vichingo e dall’altro lato…
La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari
Entra in vigore oggi, 9 gennaio, ad experimentum per tre anni, il documento “La formazione dei presbiteri nelle chiese in…
Vita consacrata, una «umanità impastata di terra e di cielo» Intervista a suor Simona Brambilla, MC
Suor Simona Brambilla, Missionaria della Consolata, dal dicembre 2023 è segretario del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata…