Se la parrocchia bussa alla porta di casa

A Foligno le celebrazioni nelle abitazioni: «Così ci sentiamo comunità». Da un’idea di don Antonietti un’occasione per incontrare e ascoltare le persone. E diventare sempre più Chiesa missionaria Un viaggio tra i mille volti della «Chiesa in uscita», una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita […]

Continua a leggere..

La vita spirituale del cristiano oggi richiede da parte di tutti noi una vera e propria revisione. Si tratta di andare di nuovo all’essenziale della vita spirituale e di dare quel fondamento che è Gesù Cristo

Possiamo dire che l’attuale momento ecclesiale è spiritualmente caratterizzato dalla valorizzazione della parola di Dio e dalla scoperta dell’altro (i temi etici, la solidarietà, il rispetto delle differenze e dei diversi ecc.). Il cristiano è chiamato a tenere insieme questi due poli che si sintetizzano nella carità, nell’agape. La parola di Dio è sacramento dell’amore […]

Continua a leggere..

“Educare alla complessità: il ruolo dell’Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola italiana di oggi”

L’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) nella scuola italiana rappresenta una risorsa preziosa per la formazione integrale degli studenti, unendo la dimensione culturale, etica e spirituale. Spesso percepito come un’area formativa marginale, l’IRC è invece un pilastro fondamentale per lo sviluppo di un sapere interdisciplinare e armonico, capace di affrontare le sfide di una società complessa […]

Continua a leggere..